;
Ora che la ricerca dell'effetto "Bruce Lee" serve per ripartire come nel
1958. Ora che la vitalità va alimentata con scienza, arte, musica e
anche con una bella risata. Ora che l'ottimismo dev'essere la nostra
forma di lotta. Icona dell'ottimismo consapevole e della cultura delle
idee, Lorenzo Cherubini (Roma, 27 settembre 1966) asseconda la sua
passione per la musica fin da giovane, suonando come DJ in alcuni club
romani. Si appassiona al rap, lo introduce in Italia, e diventa celebre
con i suoi primi hit "Gimme Five" e "E' Qui La Festa?", preludio al
debutto discografico "Jovanotti For President" (da questo momento
diviene conosciuto come Jovanotti). Il successo arriva con brani storici
come "Ciao Mamma", "Gente Della Notte", "Una Tribù Che Balla" e
"Ragazzo Fortunato". Con l'album "Lorenzo 1994" arriva il manifesto
aggiornato del suo pensiero, connubio di ottimismo e profondità: "Penso
Positivo". Mentre "Serenata Rap" diventa la canzone d'amore più
programmata dell'anno. Dopo il tour con Pino Daniele ed Eros Ramazzotti
fonda Soleluna, etichetta discografica indipendente e casa di produzione
multimediale. Da questo momento Jovanotti trasforma la sua passione in
un forte impegno sociale, sostenendo cause importanti. Come con il
singolo "Salvami", una canzone contro la guerra, e con "Buon Sangue"
(2005), l'album dedicato allo scrittore-giornalista da poco scomparso
Tiziano Terzani. Nel 2008 arriva "Safari", il disco più venduto in
Italia, ma anche il più acquistato degli ultimi cinque anni con oltre
600.000 copie. Nel 2011 esce il nuovo album di inediti, dal titolo
"Ora", il manifesto cuore e musica di Jovanotti.
''Non c'è montagna più alta di quella che non scalerò, Non c'è scommessa più persa di quella che non giocherò.''